Che cosa fa?
Veicolato tramite una mascherina profumata, particolarmente confortevole per il paziente, sia adulto che pediatrico, desensibilizza le mucose orali, innalza la soglia del dolore, potenzia l’effetto dell’anestetico.
Nel caso di trattamenti prolungati minimizza la sensazione del trascorrere del tempo, lasciando una piacevole sensazione di benessere.
L’effetto più rilevante dell’utilizzo del protossido d’azoto e ossigeno è quello di togliere paura, ansia, stress, inquietudine, nervosismo, disagio, impazienza; inoltre nella presa delle impronte il protossido d’azoto e ossigeno elimina il riflesso del vomito.
Per chi è indicata?
L’analgesia sedativa è indicata per tutti i pazienti dello studio odontoiatrico, sia adulti che bambini.
Non è indicata invece nei primi tre mesi di gravidanza, nei pazienti tossicodipendenti o con gravi infezioni polmonari e nei soggetti con gravi malattie mentali.
Chi ne trae benefici?
Tutti: i paziente adulti o bambini, paurosi o coraggiosi, tranquilli o agitati, non avvertono più le sensazioni spiacevoli e dolorose da sempre associate alle cure odontoiatriche. Un paziente rilassato e tranquillo è più soddisfatto e avrà un atteggiamento più positivo verso le cure.
Il dentista lavora più velocemente e più tranquillamente perché trova dall’altra parte un paziente collaborante e rilassato; l’igienista dentale può operare anche senza l’ausilio dell’anestesia per terapie parodontali e di igiene orale su pazienti con elevata sensibilità.